I prodotti più famosi della Perugina e in auge fin dagli Anni Venti sono senz’altro i Baci, cioccolatini dalla forma tondeggiante, ricoperti di cioccolato fondente e farciti con gianduia e nocciola intera o in granella, dedicati agli innamorati e più volte pubblicizzati con immagini di gatto e gatta in occasione di San Valentino. Qui potete ammirare: una vecchia pubblicità del 1964, apparsa su una rivista dell’epoca, che proponeva due versioni di Baci: quella classica e quella con ciliegia e liquore al posto della nocciola, confezionata in un incarto dorato con grafica rossa anziché argentato con grafica blu e con confezione anch’essa rossa, che però non riscosse fra il pubblico lo sperato successo; una pochette, proposta insieme ai Baci in occasione di San Valentino 2017, che riprende, nel decoro, il soggetto della pubblicità del 1964: qui, però, il cuore che nella vecchia pubblicità era posto in alto rispetto all’immagine dei due gatti è stato spostato sotto i due piccoli felini, che appaiono un po’ più arrotondati rispetto ai loro antenati e che tengono tra le zampe uno dei famosi cartigli, ossia i messaggi che vengono distribuiti con ogni cioccolatino, cartiglio che in questo caso riporta una frase di Dante Alighieri: L’amor che muove il sole e l’altre stelle.