Dai piccoli oggetti utili ai veri e propri complementi d’arredo, si trova di tutto per rendere felino ogni ambiente della casa.
Ad esempio, in soggiorno, un contenitore sgabello può sempre rivelarsi utile, dei comodi cuscini ravvivano l’atmosfera e una lampada a forma di gatto è molto piacevole da vedere.
In cucina, oltre ad usare asciuga piatti, presine, grembiuli, taglieri e poggia mestoli felini, possiamo sbizzarrirci in tavola con sottobicchieri, portatovaglioli, “sale e pepe”, vassoi, tazze, teiere, gatti porta bottiglia ed addirittura offrire agli invitati cibi e bevande etichettati con immagini di gatti.
Per la camera, non mancano le lenzuola e le federe decorate con gatti, i paraspifferi felini per la stagione invernale e i portafoto a tema felino, sempre di moda.
Per il bagno possiamo scegliere asciugamani, portasaponi, porta dentifrici felini e mentre le bottigliette di profumo a forma di gatto e le trousse feline fanno bella mostra di sé sulle mensoline noi possiamo perfino usare saponette decorate con gatti.
Sul balcone, se amiamo i fiori, non lasciamoci sfuggire l’occasione di alloggiarli in porta vasi felini.
Infine, perché non accogliere gli ospiti con un gatto batacchio sulla porta di casa?