Gatti Disney

---precedente_______________7_________________prossima---

Nei classici Disney, ossia nei lungometraggi d’animazione prodotti dalla Walt Disney, così come nei film dal vero firmati Disney, sono apparsi o sono stati protagonisti vari gatti.

Eccone alcuni in versione giocattolo: un pupazzo vintage in gomma morbida di Duchessa, personaggio di spicco del ventesimo classico d’animazione, “Gli Aristogatti”, del 1970, che vede protagonista una famiglia di gatti aristocratici e narra del loro incontro con un gatto randagio che li aiuta dopo che il maggiordomo li ha rapiti allo scopo di ottenere l'eredità della padrona, che invece voleva lasciarla ai gatti; Edgar il maggiordomo, impegnato nel rapimento dei tre gattini, figli di Duchessa nel giocattolo omaggio di Mc Donald’s insieme al pasto pensato per i bambini e chiamato happy meal;

una action figure in plastica dedicata a Lucifero, il gatto dal mantello nero e dagli occhi verdi che, nel classico Disney del 1950 “Cenerentola” e nei suoi sequel, è il gatto della matrigna di Cenerentola e con il suo carattere testardo e malizioso appare perennemente in lotta con la protagonista, dalla quale non riesce a farsi amare;

un pelouche rappresentante “Si”, uno dei due dispettosi gatti siamesi di zia Sara (l'altro si chiama “Am”) , che compaiono in “Lady and The Tramp”, ossia “Lilli e il Vagabondo”, il celeberrimo 15° film d’animazione della Disney, del 1965, incentrato su una femmina di cocker americano di nome Lilli e su un cane meticcio di nome Biagio.