Fino agli Anni Settanta-Ottanta la musica era incisa su dischi, che venivano ascoltati tramite appositi apparecchi, grammofoni e giradischi. I dischi sono stati superati dapprima dalle musicassette e in seguito dai C.D., anche se oggi sembrano tornare in auge tra un buon numero di appassionati. Per poter sentire un disco era necessario inserire nella testina del braccio del grammofono o del giradischi una piccolissima punta, che scorreva nel solco del disco stesso. Questa scatoletta vintage, di dimensioni ridottissime, decorata con le figure di un gattino e di un angelo, conteneva 200 puntine per grammofono.